Nulla di più vero soprattutto per gli amanti di questo sport che vivono in Sardegna o vogliono recarsi nella splendida isola in vacanza. Quasi ogni albergo ha i suoi campi da tennis per l’organizzazione di corsi di vario livello o di stage di perfezionamento.

"Il servizio è una finestra sull’ignoto"

I caldi raggi del sole illuminano il mare sardo


Nel periodo estivo si può trovare facilmente l’occasione di rinnovare e migliorare il proprio gioco partecipando ad uno degli eventi in programma nelle strutture ricettive. Inoltre molti sono i Tennis Club che hanno la sede presso villaggi o alberghi e volentieri accettano di ospitare i turisti in visita, anche per brevi periodi. E poi ci sono numerose Scuole Tennis riconosciute dalla Federazione Italiana Tennis.


Tennis Club Cagliari

Per conoscere più da vicino le realtà sportive isolane, partiamo da Tennis Club Cagliari, immerso nell’oasi verde del colle di Monte Urpinu, situato in un ambiente naturalistico di grande pregio. I tanti campi in terra ed in sintetico e le sue strutture ricreative sono quanto di meglio si può chiedere per mantenersi in forma, rafforzare la qualità del proprio tempo libero e trascorrere piacevoli momenti di svago.

Tennis Club Alghero

Storico è il Tennis Club Alghero, datato 1960, è la struttura ideale per la pratica del tennis. L’impianto, composto da sette campi – sei in greenset di cui un centrale con tribune, più un settimo campo in terra battuta – consente di svolgere sia la pratica sportiva che ricreativa. Ciò ha consentito di raggiungere un numero sempre crescente di soci e risultati agonistici importanti, oltre all’organizzazione di manifestazioni di carattere internazionale.

Tennis Club Porto Torres

Il Tennis Club Porto Torres, negli ultimi anni, ha fatto grossi passi avanti dal punto di vista strutturale: vanta quattro campi in green set tutti illuminati, di cui due coperti illuminati a led ed un campetto minitennis. La vera particolarità del Circolo da rilevare è che la fascia di età ricoperta dai soci risulta essere molto ampia, compresa dai cinque ad oltre i settanta anni. L’attività socio educativa consiste prevalentemente nella gestione della Scuola S.A.T. (Scuola Addestramento Tennis) tramite istruttori certificati dalla Federazione Italiana Tennis che, oltre ad avviare alla disciplina sportiva i ragazzi dai 5 ai 18 anni, hanno lo scopo non secondario di educarli allo sport e coinvolgerli in tutte le iniziative sociali. Ai corsi per adulti sono ammessi sia i soci che i non soci.

Tennis Club Arzachena


Anche il Tennis Club Arzachena ha ospitato ed ospita eventi tennistici di risalto nazionale ed internazionale: svolte molteplici attività a testimonianza del dinamismo e della vivacità del circolo smeraldino.


Tennis Club Nuoro 94

ha sicuramente tra i suoi primati una scuola che è il fiore all’occhiello; quattro campi in green set ospitano gli appassionati, ma in programma vi un progetto per la copertura di un campo che consentirà di poter proseguire l’attività anche nei mesi invernali. La società nuorese partecipa inoltre, con buoni risultati, ai tornei regionali di terza e quarta categoria.

Tennis Club 70

Con il suo circolo, il Tennis Club 70 di Oristano (nel 2019 “Città europea dello Sport”) è la seconda “basic school” d’Italia certificata dalla Federazione Italiana Tennis nella graduatoria di eccellenza.

Tennis Club Terranova

Ad Olbia il Tennis Club Terranova è uno dei più importanti di tutta la Sardegna. La partecipazione di tanti soci e di maestri professionisti lo hanno portato a realizzare, di anno in anno, tante attività ed anche notevoli traguardi in termini di risultati nelle varie competizioni agonistiche. Per quanto concerne gli impianti attualmente il circolo è dotato di cinque campi da tennis all’aperto, tre in green set, uno in terra rossa ed uno in erba sintetico.

Geovillage Sport Wellness & Convention Resort

Sempre ad Olbia, il Geovillage Sport Wellness & Convention Resort offre ai propri ospiti ed a tutti gli appassionati di questa disciplina sportiva il proprio Centro, costituito da quattro campi in terra rossa; due campi in green set; uno da beach tennis ed uno da padel (il primo in Sardegna datato 2015). Sui campi del Geovillage sono stati organizzati tornei del circuito ATP e campioni internazionali hanno utilizzato i campi per i propri allenamenti o per esibizioni, come il numero uno del tennis mondiale Roger Federer.

Accademia Tennis 1990

Il circolo Accademia Tennis 1990 di Sassari è una struttura ideale per gli appassionati di questo sport. Permette di giocare in un luogo tranquillo ed attrezzato senza doversi allontanare dal centro cittadino in due campi in green set. Seppur di dimensioni modeste è un circolo estremamente vivace, che trova nelle attività dei soci, nella SAT (Scuola Addestramento Tennis) e negli eventi agonistici le proprie motivazioni ed obiettivi, tra cui l’organizzazione del primo torneo a livello nazionale di tennis in carrozzina.

PADEL

A dimostrazione del crescente interesse per il tennis (un trend forse maggiore del previsto), in Sardegna sono notevolmente aumentati gli investimenti nel padel, che si sono concentrati soprattutto nelle località turistiche.
Amichevole e famigliare, questo gioco può essere praticato a tutte le età. Combinando molti sport di racchetta (essendo simile a tennis, squash e racquetball), il padel può essere un motivo di divertimento oppure l’occasione giusta per tenersi in forma raggiungendo degli ottimi risultati sportivi.

Componente non di poco conto, è una disciplina sportiva che richiede un minimo di spesa. Le regole sono basicamente quelle del tennis.
E’ particolarmente adatto come gioco di doppio, in un campo dalle dimensioni inferiori (la lunghezza non supera i 20 mt mentre la larghezza è pari a 10 mt).

In Sardegna sono operativi sette campi, cinque di prossima realizzazione.
A Cagliari il padel è arrivato a fine gennaio 2018 e si è giunti già a quota cinque campi, ma altri sono già in cantiere altri. I rimanenti due campi sono quelli del citato Geovillage di Olbia: Geovillage e quello del Forte Village a Santa Margherita di Pula. Circondato da ettari di stupendi giardini, affacciato sulla bianchissima spiaggia dell’assolata costa meridionale sarda, la struttura vanta una consolidata tradizione tennistica.

Ogni anno ospitare le leggende del tennis internazionale: Karel Nováček, Paul Henrik Magnus Larsson, Dominik Hrbatý, Thomas Johansson, Andrea Gaudenzi e Andrei Medvedev per indicare le star della stagione 2019.

Il Tennis Club, sede ormai da diversi anni dei tornei internazionali del circuito ITF, possiede undici campi in terra battuta, un campo in erba ed uno in cemento. I corsi di tennis sono indirizzati a giocatori di ogni età e livello.

Per il tennis isolano sono grandi le premesse: nuovi campi, eventi di respiro internazionale, il tutto corredato da scenari mozzafiato che rendono ancor più suggestiva la pratica dell’attività tennistica, dove si uniscono forza e agilità fisica con doti importanti di concentrazione mentale.