INFOSARDINYA è un portale giovane ed interattivo che apre nuovi scenari ed offre opportunità a chi cerca informazioni indispensabili per avere in tempo reale tutti i riferimenti da tenere a portata di mano per vivere a tutto tondo un’esperienza incredibile .

E’ diretto non solo ai turisti ma anche a coloro che intendono promuovere la propria attività- produttiva o professionale- in un posto unico per la bellezza dei luoghi e per la disponibilità e accoglienza della popolazione.

Conoscere le innumerevoli iniziative – anche imprenditoriali – coniugandole con i posti di maggior attrattiva turistica -consente anche un sorprendente binomio vacanza-lavoro .

Accedendo alla piattaforma, attraverso un semplice collegamento interattivo con un sistema di geolocalizzazione, il portale consente l’accesso alle informazioni di tutte le iniziative presenti in loco in quel determinato momento, offrendo in tal modo un ventaglio di opportunità che spesso rimangono sconosciute ed inesplorate.

Dal ristorante al convegno, dalla spiaggia più vicina all’aperitivo-evento, dalla regata alla serata glamour ; dai pacchetti SPA agli hotel e residence. Tutti gli avvenimenti e notizie vengono concentrati – e segnalati- per mezzo di un unico accesso, con la possibilità di prenotare le opportunità offerte con qualche vantaggio economico.

La Sardegna non è però solo vacanza: il portale si occupa anche di promuovere iniziative imprenditoriali ed offrire agli investitori nazionali ed internazionali un’assistenza completa per investire in Sardegna.

Questo e tanto altro ancora per diffondere la conoscenza di un posto unico al mondo

Per saperne di più …

Arzachena (OT) – localita’ Porto Cervo Marina
Residence Bougainvillae
Tel: (+39) 06 92959380
E-Mail : info@infosardinya.it

"Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell’immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. "

— Grazia Deledda

Grazie al clima mite, alla bellezza dei paesaggi e al fascino ineguagliabile delle sue coste, la Sardegna attira ogni anno un gran numero di turisti e vacanzieri, nel 2010 gli arrivi sono stati oltre 1,5 milioni di italiani e 880.000 stranieri.

I primi investimenti nel turismo risalgono al dopoguerra con un primo boom turistico tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso concentrato soprattutto nella Riviera del Corallo intorno ad Alghero.  Ma fu nei primi anni ’60 che si registrò il boom turistico più travolgente con la fondazione del Consorzio Costa Smeraldada parte del principe Āgā Khān lungo le coste della Gallura nord-orientale dove sorsero nuovi villaggi e nuovi paesi in un territorio fino ad allora vergine. In quest’area si sviluppò un turismo sostanzialmente d’élite attirato dalla qualità delle strutture ricettive e delle infrastrutture oltre che dalle bellezze naturali grazie alla vicinanza dell’arcipelago della Maddalena, contesto ideale per la navigazione da diporto.


Infosardinya è un portale il cui contenuto, in tutto o in parte, è generato sul momento dal server, potendo dunque essere diversa ogni volta che viene richiamata consentendo un'interattività con l'utente, secondo il paradigma di programmazione web noto come web dinamico. Esplora come muoverti con i nostri strumenti.

SPORTS & MORE

TUTTE LE ATTIVITÀ SPORTIVE SULL'ISOLA

Scopri tutti gli eventi

ITINERARI DEL GUSTO

COSA VEDERE
DOVE ANDARE
COME ARRIVARE

LIFESTYLE

TRADIZIONI
ARTIGIANATO
RACCONTI

INFOSARDINYA STORYTELLING


Al nostro fianco solo Aziende Leader

Infosardinya offre un servizio integrato, grazie anche alla collaborazione e alle sinergie realizzate con altri professionisti specializzati in aree contigue.

DIVENTA PARTNER INFOSARDINYA

“Non è così la Sardegna, dove ogni spazio apparentemente conquistato nasconde un oltre che non si fa mai cogliere immediatamente, conservando la misteriosa verginità delle cose solo sfiorate.”

— MICHELA MURGIA

In un panorama economico in cui la casa è considerata ancora il bene più sicuro ed è tornata ad essere al centro dei progetti di vita di italiani e stranieri, la scelta di investire in Sardegna risponde perfettamente ai desideri innati di:

Qualità di vita
benessere
natura
libertà