"Monte del porchetto"

DALL’ALTO DI MONTE PULCHIANA

Situato su un altopiano della Gallura settentrionale, nel territorio comunale di Tempio Pausania, Il Monte Pulchiana, raggiungendo 600 metri sopra il livello del mare, è il monolite granitico più grande della Sardegna.

Si tratta, nello specifico, di un inselberg, ovvero un rilievo o piccolo monte isolato emergente nel mezzo di una piana, ed ha avuto origine dallo sgretolamento della roccia per un processo di idrolisi. Ha una forma tondeggiante, “a panettone”, e ha un colore che tende al giallo- rosato per effetto dei processi di ossidazione.

Dal 1994 è stato sottoposto a tutela con decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Secondo diverse interpretazioni, Monte pulchiana significa “monte del porchetto”; altre riconducono l’origine del nome al termine gallurese pul’tseddu (che significa polso) per la sua somiglianza ad una zampa.

"Monte del porchetto"

DALL’ALTO DI MONTE PULCHIANA

Numerosi siti archeologici si trovano nei pressi del Monte. Tra questi, le domus de janas di Viddalba, capanne di pietra e tantissimi nuraghi.

Vicinissime al Monte Pulchiana si trovano anche tombe preistoriche dentro le cavità rocciose (tafone), spesso usate come sepoltura e che conservano ancora oggi i resti dei muri a secco che chiudevano gli ambienti funerari.

Pertanto, il monumento si inserisce in un paesaggio granitico spettacolare e suggestivo, capace di rievocare tempi e memorie lontane mai sopite, uno scenario che non trova riscontro in altre aree dell’isola.

"Monte del porchetto"

DALL’ALTO DI MONTE PULCHIANA

Ideale è una passeggiata attorno al monolite, nel bel mezzo della natura.

Per i più audaci, è un’esperienza di trekking da non perdere e facilmente percorribile senza troppa fatica (solo 100 metri di dislivello circa). In cambio, il panorama vi lascerà senza parole.

Come si raggiunge:
Da Tempio Pausania percorrere la ss133 e svoltare verso Aglientu. Dopo 5 km svoltare a destra.
Da Palau percorrere la ss133 verso Tempio Pausania e passato il bivio per Santa Maria delle Grazie svoltare a destra dopo 5 km in direzione Aglientu. Dopo 5 km svoltare a destra.
Da Santa Teresa di Gallura percorrere la sp90 e presso Vignola Mare svoltare a sinistra per Aglientu e proseguire in direzione Tempio Pausania, infine svoltare a sinistra per il Monte Pulchiana.

Hai bisogno di popolarità ?

Per qualsiasi informazione invia una email:

Sarai ricontattato per definire assieme una campagna pubblicitaria