IL REGNO PIU’ PICCOLO DEL MONDO
TAVOLARA
È nota con il nome di “regno più piccolo del mondo”, uno dei posti più belli di tutto il Mediterraneo, caratterizzata da un mare cristallino, spiagge da sogno e una storia che ne amplifica la magia.
L’isola di Tavolara, che si presenta come una enorme montagna sul mare, fa parte del comune di Olbia ed è lunga quasi 6 chilometri e raggiunge una quota massima di 565 metri sopra il livello del mare.L’isola, visibile da ogni spiaggia del nord est della Sardegna, fa parte dell’“Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo” che si estende per più di 76 chilometri di costa.
IL REGNO PIU’ PICCOLO DEL MONDO
TAVOLARA
La leggenda, infatti, narra che intorno alla fine del ‘700, un tale Giuseppe Bertoleoni decise di lasciare l’isola della Maddalena e la sua famiglia per andare nell'isola di Tavolara, allora disabitata, per appropriarsi di un lembo di terra e coltivarla. Una serie di eventi fortunati decisero le sorti dell’unico abitante dell’isola. Nel 1815 Gioacchino Murat, Re di Napoli, durante un viaggio in Sardegna fu scaraventato sull’isola in seguito a una tempesta e fu salvato da Bertoleoni, persona umile che lo servì e accolse con tutti gli onori. Il re di Napoli non si dimenticò mai di lui e raccontò di aver incontrato e soprattutto di esser stato salvato dal “Signore di Tavolara”.
Più tardi, Carlo Alberto, re di Piemonte e Sardegna, affascinato dai racconti di questa magica isola la raggiunse e anche a lui Bertoleoni riservò il massimo rispetto e accoglienza. Il Re ne rimase talmente affascinato che promise a Bertoleoni che lo avrebbe nominato “Re della Tavolara” regalandogli in pegno un orologio d'oro. La promessa fu mantenuta e al suo ritorno nominò ufficialmente re di Tavolara con tanto di carta protocollare depositata alla Prefettura di Sassari.
Da circa sette generazioni, la famiglia Bertoleoni governa l’isola, tanto da ricevere la visita ufficiale della regina Vittoria del Regno Unito durante la quale riconobbe il Regno di Tavolara.
Ancora oggi, nel salone di Buckingham Palace dove sono custoditi gli stemmi di tutti i regni del mondo, è possibile trovare quello di Tavolara, con la dicitura: «La famiglia reale di Tavolara, nel golfo di Terranova Pausania, il più piccolo regno del mondo».
Per raggiungere l’isola di Tavolara è possibile imbarcarsi da due località: da Olbia e dal porto di San Paolo, utilizzando i battelli delle compagnie locali che impiegano circa un’ora per arrivare.
Per informazioni vi consigliamo di contattare i gestori della Tavolara Traghetti (QUI il link). Potrete scegliere tra due servizi differenti: il servizio navetta (partono ogni mezz’ora) o l’escursione guidata in traghetto.