Il monumento naturale e più prezioso della zona

ARBATAX E LE SUE ROCCE ROSSE

Imponenti rocce rosse si stagliano contro il celeste del cielo a picco sul mare verde cristallino della baia di Arbatax.

Un autentico capolavoro della natura, che fa bene tanto al cuore quanto agli occhi, il contrasto cromatico della scogliera rossa contro gli scogli bianchi della spiaggia circostante e i ciottoli colorati.

La scogliera di Arbatax, frazione nota per il suo porto commerciale e turistico, sorge nei pressi del comune di Tortolì, presso la costa centro-settentrionale, nella zona di Ogliastra.

Arbatax deve probabilmente il nome alla parola araba ‘quattordici’, con riferimento alla quattordicesima torre di avvistamento che sorge nelle vicinanze.

Il monumento naturale e più prezioso della zona sono proprio le Rocce Rosse, il cui porfido granitico è stato modellato, con il contributo di madre natura, dagli agenti atmosferici con il passare dei secoli.

In generale, è risaputo che le rocce della Sardegna sono ritenute tra le più antiche d’Italia. Il porfido rosso è una composizione mineraria; si tratta, in particolare, di una roccia ignea effusiva con tessitura porfirica (cioè con cristalli di grandi dimensioni e visibili a occhio nudo), utilizzato nell’antichità soprattutto dagli egiziani e dai Romani che lo chiamavano lapis porphyrites a causa del suo colore rosso porpora.

Il monumento naturale e più prezioso della zona

ARBATAX E LE SUE ROCCE ROSSE

La bellezza del paesaggio ha spinto la popolazione del luogo a rivalutare l’intera zona.

Non a caso, essa è stata scelta come location cinematografica (si pensi alla scena finale del cult “Travolti da un insolito destino” di Lina Wertmüller del 1974 https://youtu.be/Hm5pLxXwRrk ) ma è anche meta ambita per gli esperti amanti del tuffo che si esibiscono in spettacolari salti in mare.

Non solo. Le Rocce Rosse sono divenute la location dell’appuntamento annuale Rocce Rosse & Blues, festival musicale che ogni anno attira alcuni tra i musicisti più importanti della scena internazionale.

Le rocce rosse di Arbatax sono facilmente raggiungibili percorrendo la SS panoramica 125 in direzione Arbatax, zona porto turistico-commerciale, proseguendo fino alla segnalazione di Rocce Rosse, vero e proprio emblema della Sardegna.

Per chi volesse fare un viaggio pittoresco, Arbatax è raggiungibile anche dal trenino verde http://www.treninoverde.com/.

Hai bisogno di popolarità ?

Per qualsiasi informazione invia una email:

Sarai ricontattato per definire assieme una campagna pubblicitaria